dentro o fuori, sopra o sotto, avanti o indietro, andare o restare, odiare o amare, parlare o tacere, dare o ricevere, accarezzare o schiaffeggiare, ridere o piangere, vivere o morire...... al momento scelgo di stare nel mezzo, di darmi a metà e di esserci a metà.. l'altra metà la conservo, la custodisco e la proteggo.
Per la prima volta nella mia vita sarà gelosa di quella parte di me, di cui un giorno sarò fiera e che niente e nessuno potrà più portarmi via.
In questo mondo prima o poi ti tolgono, anche l'articolo 18!
giovedì 22 marzo 2012
domenica 11 marzo 2012
risveglio
L'odore è un'emanazione trasmessa principalmente dall'aria (per esempio anche dall'acqua), percepita dall'apparato olfattivo dell'uomo e degli animali in generale, e che può fungere da stimolo, conscio o inconscio, per richiamare ricordi, emozioni, bisogni o necessità.
Spesso è l'odore che ci muove e che ci fa desiderare...un po' come quando senti l'odore del cibo buono e ti aumenta la salivazione, un processo cerebrale oserei dire fondamentale capace di scatenere reazioni chimiche di causa-effetto.
Si attraversano periodi di staticità olfattiva che inconsciamente ti bloccano e poi improvvisamente qualcosa riattiva la tua percezione. Risveglio!
Spesso è l'odore che ci muove e che ci fa desiderare...un po' come quando senti l'odore del cibo buono e ti aumenta la salivazione, un processo cerebrale oserei dire fondamentale capace di scatenere reazioni chimiche di causa-effetto.
Si attraversano periodi di staticità olfattiva che inconsciamente ti bloccano e poi improvvisamente qualcosa riattiva la tua percezione. Risveglio!
giovedì 1 marzo 2012
"felicità"is...
ma che cos'è la felicità?...se chiedi a qualcuno: "ma tu sei felice?" , i più si trovano spiazzati nel risponderti.
Il concetto di felicità è un po' come il concetto di sterilità..è un'opinione qualcosa che non trova una reale manifestazione.
La felicità non va confusa con la serenità..spesso è quest'ultima, che a volte viene scambiata per monotonia, la più difficile da costruire e più che mai da mantenere.
Siamo sempre pronti a cercare lo sballo...ecco la felicità forse è un colpo che ti arriva tra capo e collo, un'extrasistole, un tuffo nel vuoto. La felicità dura pochi istanti ti inebria perchè è un momento di esaltazione di noi stessi.
Oggi non sono serena, ma sono stata felice per un invito a pranzo, lo sono stata per un bacio e un ciaooooo con mille o scrittomi in chat, oggi sono stata felice per gli accordi del venerdì che mi aspetta.
Tutti i giorni in realtà c'è qualcosa che ci rende felici, ma non sereni.
Il concetto di felicità è un po' come il concetto di sterilità..è un'opinione qualcosa che non trova una reale manifestazione.
La felicità non va confusa con la serenità..spesso è quest'ultima, che a volte viene scambiata per monotonia, la più difficile da costruire e più che mai da mantenere.
Siamo sempre pronti a cercare lo sballo...ecco la felicità forse è un colpo che ti arriva tra capo e collo, un'extrasistole, un tuffo nel vuoto. La felicità dura pochi istanti ti inebria perchè è un momento di esaltazione di noi stessi.
Oggi non sono serena, ma sono stata felice per un invito a pranzo, lo sono stata per un bacio e un ciaooooo con mille o scrittomi in chat, oggi sono stata felice per gli accordi del venerdì che mi aspetta.
Tutti i giorni in realtà c'è qualcosa che ci rende felici, ma non sereni.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)